Il museo, pensato come una sala semplice e accogliente, si prefigge l’obiettivo di approfondire il tema della biodiversità e in particolare il ruolo e il valore delle api per la vita sulla terra. In questa sala si potrà comprendere il valore di ogni singola specie e si attiveranno processi per una custodia responsabile del mondo in cui viviamo. Il museo della biodiversità potrà dunque essere utilizzato per percorsi didattici ed esperienziali, il tutto immerso in un giardino in cui sono state piantumate piante mellifere, che aiutano le nostre api a trovare il nutrimento.