Università e imprese per l'ecologia integrale

22/05/2023 - Amelia

Università e imprese per l'ecologia integrale

QUALI COMPETENZE NECESSARIE PER UNA CONVERSIONE ECOLOGICA?

Imprenditori e università in dialogo per condividere esperienze concrete e generare insieme nuovi percorsi utili alla conversione ecologica: è questo il senso del pomeriggio vissuto il 19 maggio nella cornice del Planetario di Amelia.
L'incontro, organizzato dai frati del Convento della Santissima Annunziata  con il contributo dell'Ordine Francescano Secolare di Amelia, ha consentito ad alcuni docenti del corso di Laurea in Ecologia Integrale della Pontificia Università Antoniaum di Roma di  mettersi in ascolto dei bisogni concreti di aziende di diversi settori (settore agricolo e industriale, ma anche società di consultenza) e dimensioni (dalle piccole imprese a conduzione familiare alle multinazionali).
Partendo della necessità di sviluppare competenze tecniche specialistiche per la transizione ecologica, nel corso del dialogo la riflessione si è progressivamente rivolta verso una più ampia visione ecologico-integrale che attraversi il complesso del fare impresa e diventi un vero e proprio “ modo di essere” in ambito aziendale.
I nostri ospiti hanno più volte fatto riferimento alla necessità di cambiare l'attuale paradigma economico attraverso il recupero di una dimensione sociale all'interno delle aziende, più attenta ai bisogni di tutti e capace di favorire relaazioni di cura e rispetto tra tutti.
Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti e non vediamo l'ora di incontrarci nuovamente al Festival in occasione della giornata dedicata alle imprese.

RESTA AGGIORNATO SULLE NOSTRE INIZIATIVE, ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER